carbossiterapia

Attiva la circolazione, modella i volumi, rigenera la pelle.

Cellulite, pelle meno tonica, grasso localizzato resistente e primi segni di calvizie possono essere indicatori di una microcircolazione rallentata e di tessuti che hanno perso vitalità.
La carbossiterapia è un trattamento non invasivo che utilizza anidride carbonica medicale per riattivare la circolazione, ossigenare i tessuti e migliorare visibilmente l’aspetto della pelle e del cuoio capelluto — senza bisturi né tempi di recupero.
Una soluzione delicata ma efficace, pensata per chi cerca un miglioramento naturale, graduale e duraturo.

cos'è la carbossiterapia e a cosa serve

a carbossiterapia è una tecnica di medicina estetica che consiste nell’iniezione sottocutanea di anidride carbonica medicale (CO₂), somministrata in piccole quantità attraverso aghi sottilissimi.
Questo gas, naturalmente presente nel nostro organismo, stimola una risposta fisiologica immediata: vasodilatazione, aumento del flusso sanguigno, miglioramento dell’ossigenazione e attivazione del metabolismo cellulare.

Diversi studi clinici hanno confermato l’efficacia della carbossiterapia nel migliorare la microcircolazione, l’ossigenazione tissutale e la qualità della pelle, con risultati significativi nella riduzione della cellulite, nel trattamento di smagliature, cicatrici, e nella stimolazione della crescita dei capelli nei soggetti con alopecia, grazie all’effetto vasodilatatore e biostimolante dell’anidride carbonica.

La carbossiterapia è un trattamento versatile, adatto sia al viso che al corpo, e può essere abbinato ad altre tecniche estetiche per potenziarne l’efficacia.

come si svolge il trattamento

La seduta di carbossiterapia è rapida, sicura e generalmente ben tollerata. Dopo una breve valutazione iniziale, la dottoressa procede con microiniezioni localizzate di anidride carbonica medicale, effettuate tramite un ago molto sottile collegato a un dispositivo specifico che controlla quantità e pressione del gas.

Il trattamento può essere eseguito su diverse aree — cosce, glutei, addome, braccia, viso o cuoio capelluto — a seconda dell’inestetismo da trattare.

Durante l’iniezione si può avvertire una lieve sensazione di gonfiore o calore nella zona trattata, che scompare nel giro di pochi minuti. La procedura dura circa 15-30 minuti e non richiede tempi di recupero: si può tornare subito alle proprie attività quotidiane.

Per ottimizzare i risultati, è importante seguire il piano concordato con il medico, che può prevedere più sedute a cadenza settimanale.

black blue and yellow textile

benefici

La carbossiterapia agisce in profondità, migliorando l’aspetto e la salute della pelle in modo progressivo ma visibile. I benefici più frequenti includono:

  • Riduzione della cellulite e della buccia d’arancia

  • Miglioramento del tono cutaneo e dell’elasticità

  • Rimodellamento di aree con adiposità localizzata

  • Pelle più liscia, compatta e levigata

  • Stimolazione della crescita dei capelli in caso di alopecia o diradamento

  • Riduzione di smagliature e cicatrici

  • Miglioramento della circolazione locale e del drenaggio linfatico

aftercare

Dopo una seduta di carbossiterapia puoi tornare tranquillamente alle tue attività quotidiane: il trattamento non richiede tempi di recupero. È possibile avvertire una leggera tensione, arrossamento o gonfiore localizzato, che si risolve spontaneamente in poche ore.

Per favorire un buon risultato e ridurre eventuali fastidi, consigliamo di:

  • Evitare attività fisica intensa per le prime 24 ore

  • Non esporre la zona trattata a fonti di calore diretto (come sauna o bagno turco)

  • Evitare l’applicazione di creme o prodotti irritanti nelle prime ore dopo la seduta

  • Bere molta acqua per sostenere l’effetto drenante del trattamento

  • Seguire eventuali indicazioni personalizzate fornite dalla dottoressa

In caso di dubbi o reazioni insolite, siamo sempre a disposizione per un controllo o un confronto.

Volevo ringraziare la Dottoressa Nina perché sono davvero soddisfatta della carbossiterapia! Mi ha aiutato tantissimo con la cellulite, ma soprattutto – avendo l’ovaio policistico – non mi aspettavo che potesse avere un effetto così positivo anche sul mio ciclo. Dopo tanto tempo, finalmente è tornato regolare. Grazie di cuore per la professionalità e l’attenzione!

nicole amorosi

In soli tre mesi, grazie alla carbossiterapia e a un piano alimentare personalizzato, sono riuscita a perdere ben 17 kg, passando da 107 kg a 89 kg! La Dott.ssa Nina è stata incredibilmente professionale e attenta alle mie esigenze, guidandomi con competenza e motivandomi in ogni fase del percorso.

lenuta luncasu
★★★★★
★★★★★

quante sedute servono?

Il numero di sedute necessarie varia in base alla zona trattata, al tipo di inestetismo e alla risposta individuale dell’organismo. In generale, per ottenere risultati apprezzabili e duraturi, si consiglia un ciclo iniziale di 6–10 sedute, da eseguire a cadenza settimanale.

Per cosa è indicata e con che frequenza:

  • Cellulite e adiposità localizzata: 8–10 sedute, 1–2 a settimana

  • Rilassamento cutaneo e tono della pelle: 6–8 sedute, a seconda del grado di lassità

  • Smagliature e cicatrici: almeno 6 sedute, in combinazione con altri trattamenti

  • Stimolazione del cuoio capelluto (alopecia, diradamento): 6–10 sedute iniziali, seguite da richiami mensili

Molti pazienti iniziano a notare miglioramenti già dalle prime 3–4 sedute, come una pelle più compatta, levigata e tonica, ma il pieno effetto si manifesta in modo progressivo nel corso del trattamento.

Per consolidare e mantenere i risultati nel tempo, si consigliano sedute di mantenimento ogni 1–3 mesi, in base al protocollo concordato con la dottoressa e allo stile di vita del paziente.

quanto costa la carbossiterapia?

Il costo di una seduta di carbossiterapia parte da 80 €, e varia in base alla zona da trattare, all’estensione dell’area e al numero di sedute previste.

Per chi desidera intraprendere un percorso completo, offriamo pacchetti personalizzati studiati in base alle esigenze specifiche di ciascun paziente — con l’obiettivo di ottimizzare sia i risultati che l’investimento economico.

Durante la consulenza gratuita, valuteremo insieme il piano più adatto e ti forniremo un preventivo dettagliato e trasparente.

contattaci

Ti aiutiamo a definire il percorso estetico più adatto alle tue esigenze. Prenota una consulenza gratuita con la Dott.ssa Nina Gaidau e lasciati guidare verso soluzioni personalizzate che ti valorizzino in totale sicurezza.

nina gaidau medicina estetica emailnina gaidau medicina estetica email
dottoressa nina gaidau medicina estetica rovereto. filler, Botox, laser, carbossiterapia
dottoressa nina gaidau medicina estetica rovereto. filler, Botox, laser, carbossiterapia

faq

La carbossiterapia è dolorosa?

Il trattamento può provocare un lieve fastidio o una sensazione di calore durante l’iniezione del gas, ma generalmente è ben tollerato. Non sono necessari anestetici.

Ci sono controindicazioni?

La carbossiterapia non è indicata in caso di gravidanza, gravi patologie cardiovascolari o respiratorie, infezioni cutanee attive o disturbi della coagulazione. Durante la consulenza valuteremo insieme l’idoneità al trattamento.

Quando si iniziano a vedere i risultati?

I primi miglioramenti si notano spesso già dopo 3–4 sedute: la pelle appare più tonica e compatta. Il risultato progredisce con il ciclo completo.

È possibile abbinarla ad altri trattamenti?

Sì, la carbossiterapia si integra bene con trattamenti come radiofrequenza, drenaggio linfatico o mesoterapia, per potenziare l’effetto rassodante e drenante.