biorivitalizzazione

Il cocktail ultra idratante che nutre la tua pelle dall’interno

Ti capita di vedere la pelle meno luminosa, più secca o segnata da piccole rughe, anche se te ne prendi cura ogni giorno? Con il tempo è normale: la pelle trattiene meno acqua, produce meno collagene ed elastina, e i segni diventano più evidenti.

C’è però una soluzione delicata, pensata per ridare vitalità e idratazione profonda, senza cambiare i tuoi lineamenti e senza richiedere lunghe pause dai tuoi impegni.

cos’è la biorivitalizzazione e come funziona

La biorivitalizzazione è un trattamento medico estetico che migliora la qualità della pelle dall’interno, senza alterare i lineamenti. Si esegue con microiniezioni superficiali di acido ialuronico, vitamine, minerali e amminoacidi: sostanze biocompatibili già presenti nell’organismo, che con il tempo tendono a diminuire.

Il principale beneficio è l’idratazione profonda: l’acido ialuronico trattiene acqua nei tessuti, regalando subito un effetto più fresco e disteso. Le vitamine e i nutrienti attivano i processi cellulari e supportano la produzione di collagene ed elastina, le proteine fondamentali per tono ed elasticità.

Nella biorivitalizzazione si utilizza acido ialuronico non cross-linkato, cioè con una struttura più fluida e naturale. A differenza dell’acido ialuronico cross-linkato, impiegato nei filler per dare volume, quello non cross-linkato non “riempie” ma idrata e stimola i tessuti. Questo spiega perché il risultato è graduale, uniforme e non altera i lineamenti.

Diversi studi clinici controllati hanno dimostrato che le iniezioni di acido ialuronico non cross-linkato migliorano l’idratazione cutanea in modo significativo e sono ben tollerate dai pazienti, con alti livelli di soddisfazione e nessun evento avverso rilevato.

benefici della biorivitalizzazione per la pelle

Con questo trattamento la pelle ritrova:

  • idratazione profonda e duratura

  • maggiore compattezza e tono

  • luminosità visibile già dopo le prime sedute

  • riduzione di rughe sottili e segni di stanchezza

È una procedura perfetta se desideri un risultato naturale, fresco e discreto, senza modificare i tuoi lineamenti e senza tempi di recupero.

black blue and yellow textile

per chi è indicata la biorivitalizzazione

La biorivitalizzazione è pensata per chi desidera mantenere la pelle fresca e idratata senza ricorrere a procedure invasive. È particolarmente indicata nei casi in cui compaiono i primi segni del tempo: piccole rughe, perdita di elasticità, pelle più secca o spenta.

Non è solo una questione di età: stress, fumo, esposizione al sole e mancanza di sonno possono accelerare questi cambiamenti. Anche chi ha meno di 40 anni può notare la pelle meno compatta e cercare un trattamento che restituisca vitalità e luminosità senza stravolgere i lineamenti.

È un’opzione ideale se cerchi risultati naturali, graduali e compatibili con uno stile di vita frenetico. Il trattamento è rapido, non richiede tempi di recupero e permette di tornare subito alle tue attività quotidiane.

Se ti riconosci in questi bisogni, la biorivitalizzazione può essere un primo passo efficace e sicuro per valorizzare la tua pelle.

come si svolge il trattamento

Una seduta di biorivitalizzazione è semplice e poco impegnativa. Si svolge in ambulatorio, in un ambiente tranquillo e senza necessità di preparazione particolare. Dopo una detersione accurata della pelle, la dott.ssa Gaidau procede con microiniezioni superficiali distribuite nelle aree da trattare.

Gli aghi utilizzati sono molto sottili e rendono la procedura ben tollerata. Si possono avvertire lievi pizzicori o piccoli fastidi, che durano pochi secondi e scompaiono subito. In alcuni casi si applica una crema anestetica locale per aumentare il comfort.

La seduta dura in media 20–30 minuti. Al termine possono comparire piccoli arrossamenti o lievi gonfiori puntiformi, simili a piccole punture di zanzara: sono normali e tendono a risolversi spontaneamente entro poche ore. Non sono necessarie medicazioni o cure particolari, se non seguire le indicazioni del medico per proteggere la pelle nei giorni successivi.

Uno degli aspetti più apprezzati è che non ci sono tempi di recupero: puoi tornare subito alle tue attività quotidiane, lavoro compreso. Per questo la biorivitalizzazione è adatta anche a chi ha giornate intense e non può permettersi pause.

black blue and yellow textile

risultati: quando si vedono e quanto durano?

I risultati della biorivitalizzazione si sviluppano in modo graduale. Dopo le prime sedute la pelle appare più idratata e luminosa, mentre la stimolazione di collagene ed elastina contribuisce nel tempo a migliorarne tono e compattezza. Non è un effetto “riempitivo”, ma un processo biologico che lavora dall’interno.

Un protocollo standard prevede in genere 3–4 sedute distanziate di 2–4 settimane, seguite da richiami periodici ogni 4–6 mesi. Già dopo 2–3 settimane si possono osservare i primi cambiamenti visibili, che si consolidano progressivamente con le sedute successive.

La durata dei risultati varia in base a fattori individuali come età, stile di vita e condizioni cutanee, ma in media gli effetti si mantengono tra 6 e 12 mesi. Studi clinici hanno dimostrato che le iniezioni di acido ialuronico non cross-linkato migliorano significativamente idratazione e qualità cutanea, con benefici evidenti nelle settimane successive al trattamento.

La dott.ssa Nina Gaidau costruisce sempre protocolli personalizzati, valutando attentamente tipo di pelle e obiettivi estetici, per garantire risultati naturali e rispettosi delle caratteristiche individuali.

costi della biorivitalizzazione

Il costo della biorivitalizzazione può variare in base a diversi fattori: estensione della zona, numero di sedute previste e protocollo personalizzato. Generalmente, il prezzo di una singola seduta parte da circa 100, collocandosi in una fascia accessibile rispetto ad altri trattamenti di medicina estetica.

È importante sottolineare che ogni pelle ha esigenze diverse, e il piano viene costruito dalla dott.ssa Gaidau dopo un’attenta valutazione. In alcuni casi può bastare un ciclo breve di 3 sedute, mentre in altri sono utili richiami periodici per mantenere i risultati più a lungo.

Guardare solo al prezzo può essere riduttivo: la biorivitalizzazione non è un semplice trattamento estetico, ma un investimento sulla salute e sulla qualità della pelle. Affidarsi a un medico esperto garantisce sicurezza, risultati in linea con le proprie aspettative e un protocollo studiato su misura.

In consulenza potrai ricevere un’indicazione precisa dei costi in base al tuo percorso personalizzato.

Da qualche anno mi rivolgo alla dott.ssa Gaidau per migliorare l'aspetto del mio viso non più giovanissimo, ho fatto diversi trattamenti, botox, trattamento laser viso e collo, ecc. Trattamenti non invasivi che hanno sempre dato ottimi e duraturi risultati.

maddalena lamon

La dottoressa Gaidau sa metterti subito a tuo agio e consigliati il miglior trattamento!!! Io nel corso degli anni ho provato diversi trattamenti tra viso e corpo e i risultati sono sempre stati oltre le mie aspettative.

claudia gasperini
★★★★★
★★★★★

faq

Quante sedute servono per ottenere risultati visibili?

In genere servono 3–4 sedute, distanziate di 2–4 settimane. I primi miglioramenti nella lucentezza della pelle si notano presto. Gli effetti durano in media da 6 a 12 mesi, a seconda di età, stile di vita e condizioni cutanee.

Qual è la differenza tra biorivitalizzazione e biostimolazione?

La biorivitalizzazione idrata e sostiene i tessuti superficiali grazie ad acido ialuronico e vitamine. La biostimolazione invece stimola i fibroblasti a produrre collagene ed elastina. La prima agisce come un “cocktail idratante” che rinfresca subito il viso, mentre la seconda lavora più in profondità con un effetto rigenerativo e rassodante. Spesso i due trattamenti vengono combinati in protocolli personalizzati per potenziare i risultati.

Qual è la differenza tra filler e biorivitalizzazione con acido ialuronico?

Il filler di acido ialuronico modifica i volumi. La biorivitalizzazione migliora la qualità della pelle, senza alterare i lineamenti.

In quali zone è indicata la biorivitalizzazione?

Principalmente su viso, collo, décolleté e mani. Può essere utile anche su piccole cicatrici e segni di stanchezza cutanea.

Chi non può fare la biorivitalizzazione?

È controindicata in gravidanza, allattamento, malattie autoimmuni, tumori attivi, infezioni cutanee o disturbi della coagulazione. Le reazioni allergiche sono rare, ma l’ipersensibilità a uno dei componenti è una controindicazione.

Quali sono i possibili effetti collaterali della biorivitalizzazione?

Gli effetti collaterali sono in genere lievi e transitori: arrossamento, piccoli gonfiori o lividi, prurito o papule temporanee. Le reazioni allergiche sono rare.